L’escursione a Rosignano Marittimo ci ha fatto viaggiare indietro nel tempo, tra i vicoli medievali del paese fino ai reperti archeologici degli antichi Romani e degli Etruschi.

La visita al Museo Civico Archeologico “Palazzo Bombardieri” è stata magica. E’ un museo eccezionale per i bambini: è possibile toccare le antiche ancore delle navi, le anfore ritrovate nel mare antistante….alcuni non ci credevano e le hanno annusate!! Si! Sono originali, con il profumo del mare e con l’emozione dei loro viaggi, dei loro scambi commerciali…la storia dell’antichità pervade i bambini.

Ci siamo immersi nella perfetta ricostruzione di una tipica casa Romana, con l’impluvium, la cucina sui carboni ardenti, la sala per la tessitura, la camera da letto, la sala da pranzo che ha meravigliato i bambini per la presenza dei triclini per mangiare che non avevano mai visto. Non abbiamo resistito e li abbiamo provati…che emozione!!

Ma tra gli specchi in bronzo, le spille ed i gioielli in oro degli orafi Etruschi, il museo non aveva finito di sorprenderci…ci attendeva un viaggio più profondo nel tempo, dove i bambini si sono immersi attraverso la realtà virtuale nella villa di Romana di Vada. Con dei visori per la realtà aumentata i bambini hanno esplorato le terme, la scuola, i saloni, la vita dei romani… Niente di più da dire, fantastico!

Dopo esserci rifocillati in un grazioso parco del paese, esserci rilassati e giocato con le altalene e gli scivoli, abbiamo continuato l’espolazione di Rosignano Marittimo. Abbiamo scoperto un antico mulino del 1600, il più antico del nostro territorio, costruito con base a tamburo rispondente alla tipologia disegnata da Agostino Ramelli nel 1588.

Vi aspettiamo alla prossima gita con Avec Maman!!!

Attività esclusive ad alto contenuto di amore e cultura. Come con mamma.